top of page
La Cura dei Gioielli
Preservare l'Eleganza nel Tempo

I gioielli sono più di semplici accessori; sono tesori preziosi che raccontano storie e portano con sé un'aura di eleganza e bellezza. Tuttavia, per mantenerli splendenti e in condizioni ottimali nel corso del tempo, è fondamentale dedicare loro una cura adeguata.

In questa pagina puoi trovare alcuni consigli preziosi per prendersi cura dei propri gioielli.

Antique Jewelry

Pulizia regolare: La pulizia regolare dei gioielli è fondamentale per mantenerli in condizioni ottimali e preservarne la loro bellezza nel tempo. Ecco alcuni consigli pratici per pulire diversi tipi di gioielli:

  • Gioielli in oro, platino o argento: I gioielli in argento tendono a ossidarsi nel tempo, sviluppando una patina scura sulla superficie, mentre oro e platino possono opacizzarsi dopo un prolungato uso. Per farli tornare come nuovi, è possibile utilizzare degli appositi panni, soluzioni specifiche disponibili in commercio o preparare una soluzione casalinga utilizzando sapone per i piatti e acqua tiepida/calda. Immergere i gioielli nella soluzione per alcuni minuti, quindi strofinarli delicatamente con un panno morbido per rimuovere l'ossidazione. Risciacquare accuratamente e asciugare con cura.

  • Gioielli con pietre preziose: Alcune pietre preziose possono essere sensibili all'acqua o ai detergenti chimici, quindi è importante fare attenzione durante la pulizia e informarsi adeguatamente presso il nostro negozio. Una volta appurato che il vostro gioiello non rischi di danneggiarsi con una pulizia casalinga, è consigliabile utilizzare un detergente delicato e un pennello morbido per rimuovere lo sporco accumulato. Evitare l'immersione prolungata in acqua e, in seguito, asciugare accuratamente i gioielli.

  • Gioielli con perle o materiali delicati: I gioielli con perle, coralli o altri materiali delicati richiedono una cura particolare durante la pulizia. Evitare l'uso di acqua o detergenti chimici che potrebbero danneggiarli. Pulire delicatamente i gioielli con un panno morbido e asciutto per rimuovere lo sporco superficiale. Evitare l'esposizione a sostanze abrasive o eccessivamente abrasive che potrebbero graffiare o danneggiare le perle o altri materiali delicati.

Collana con cofanetto

Conservazione corretta: La conservazione corretta dei gioielli è fondamentale per proteggerli da graffi, danni e ossidazione. Ecco alcuni consigli pratici per conservare i gioielli in modo adeguato:

  • Astucci e sacchetti protettivi: Conservare i gioielli in astucci o sacchetti morbidi è uno dei modi migliori per proteggerli da graffi e danni. Gli astucci imbottiti o rivestiti con materiali come velluto o seta, sono particolarmente indicati per gioielli delicati o con pietre preziose. Assicurarsi che ogni gioiello sia conservato separatamente per evitare il contatto diretto tra i pezzi, che potrebbe causare graffi o danni.

  • Separazione dei metalli: Evitare di conservare gioielli con metalli diversi nello stesso astuccio o contenitore, in quanto potrebbero reagire tra loro e causare danni. Ad esempio, evitare di conservare gioielli in argento insieme a gioielli in oro, in quanto l'ossidazione dell'argento potrebbe trasferirsi al metallo dorato. Mantenere i gioielli separati in astucci o contenitori individuali per prevenire questo tipo di reazioni.

  • Luogo fresco e asciutto: Conservare i gioielli in un luogo fresco, asciutto e privo di umidità è importante per prevenire l'ossidazione e il deterioramento dei materiali. Evitare di conservare i gioielli in luoghi esposti alla luce diretta del sole o a fonti di calore eccessivo, che potrebbero causare sbiadimento o deformazione dei materiali. Un armadio o un cassetto chiuso sono luoghi ideali per conservare i gioielli in modo sicuro. Un discorso a parte è da farsi per le perle (vedi apposita sezione sottostante).

  • Pulizia prima della conservazione: Prima di riporre i gioielli, assicurarsi che siano puliti e asciutti per evitare la formazione di macchie d'acqua o di depositi che potrebbero danneggiarli nel tempo. Utilizzare un panno morbido per asciugare accuratamente i gioielli dopo la pulizia e prima di riporli negli astucci o nei sacchetti protettivi.

Gioielli con perle

Conservazione delle perle: Le perle sono materiali organici sensibili che richiedono cure delicate e attenzione speciale:

  • Separazione: Le perle possono graffiarsi facilmente se vengono a contatto con altri oggetti duri o abrasivi. È importante conservare i gioielli con perle separatamente dagli altri gioielli, preferibilmente in sacchetti morbidi, preferibilmente traspiranti, che impediscano loro di entrare in contatto con metalli o pietre dure che potrebbero danneggiarle.

  • Evitare sostanze aggressive: Le perle sono sensibili agli acidi, ai detergenti chimici e ai cosmetici. Evita di spruzzare profumi o creme direttamente sui gioielli con perle e assicurati di pulire eventuali tracce di sudore o prodotti cosmetici dopo ogni utilizzo. Inoltre, evita di immergere le perle in acqua o soluzioni di pulizia troppo aggressive, poiché ciò potrebbe danneggiarle.

  • Umidità: Le perle sono sensibili all'umidità e all'asciugatura eccessiva. Conserva i gioielli con perle in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di umidità come bagni o cucine. Evita anche di esporre i gioielli con perle alla luce diretta del sole per lunghi periodi, poiché la luce UV può causare sbiadimento nel tempo.

  • Indossare regolarmente: Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, indossare regolarmente i gioielli con perle può aiutare a mantenerli in buone condizioni. La naturale secrezione di oli dalla pelle può mantenere le perle idratate e lucenti. Tuttavia, assicurati di rimuovere i gioielli con perle prima di fare la doccia, nuotare o fare esercizio fisico intenso per evitare danni.

  • Pulizia delicata: Per pulire i gioielli con perle, utilizza un panno morbido e asciutto per rimuovere lo sporco superficiale. Evita di utilizzare detergenti o solventi aggressivi e non immergere mai le perle in soluzioni di pulizia. Se necessario, puoi anche utilizzare un panno leggermente umido, ma assicurati di asciugare immediatamente le perle con un panno morbido.

Pulizia gioiello

Evitare l'esposizione a sostanze corrosive: Le sostanze corrosive, come i prodotti chimici, i profumi e le creme per il corpo, possono danneggiare i gioielli in diversi modi a seconda dei materiali di cui sono composti:

  • Prodotti chimici: I gioielli possono essere danneggiati da sostanze come candeggina, ammoniaca, solventi e altri detergenti chimici. Queste sostanze possono causare decolorazione, corrosione o addirittura la rottura dei materiali. Evitare di indossare gioielli durante le attività di pulizia domestica o durante l'utilizzo di prodotti chimici aggressivi. Inoltre, è consigliabile rimuovere i gioielli prima di utilizzare prodotti per la pulizia a secco o altri solventi.

  • Profumi e creme per il corpo: Alcuni ingredienti presenti nei profumi e nelle creme per il corpo possono reagire con i metalli dei gioielli, causando la perdita di lucentezza o la formazione di macchie. Si consiglia di applicare profumi e creme per il corpo prima di indossare i gioielli e di evitare il contatto diretto tra i gioielli e i prodotti cosmetici.

  • Acqua clorata e acqua salata: L'esposizione prolungata all'acqua clorata delle piscine o all'acqua salata del mare può danneggiare i gioielli, specialmente quelli in metalli non nobili come l'argento. L'acqua clorata può causare ossidazione e decolorazione, mentre l'acqua salata può accelerare il processo di corrosione. È consigliabile rimuovere i gioielli prima di fare il bagno in piscina o al mare e di pulirli accuratamente con acqua dolce e un detergente delicato dopo l'esposizione.

Collana di corallo

Evitare fonti di calore intense: Le fonti di calore eccessivo possono danneggiare i gioielli:

  • Deformazione dei metalli: Esposizione prolungata a fonti di calore intenso, come termosifoni, fiamme aperte o forni, può causare la deformazione dei metalli utilizzati nei gioielli. Ad esempio, l'oro e l'argento possono ammorbidirsi e perdere la loro forma originale, mentre metalli come il platino potrebbero subire alterazioni chimiche a causa delle alte temperature.

  • Danneggiamento delle pietre preziose: Alcune pietre preziose sono sensibili al calore e possono subire danni irreparabili se esposte a temperature elevate. Gemme come le ametiste, i topazi e le tormaline possono cambiare di colore o addirittura fratturarsi a causa del calore. Anche le perle e le resine utilizzate in alcuni gioielli possono danneggiarsi se esposte a fonti di calore eccessivo.

  • Perdita di lucentezza: I gioielli possono perdere lucentezza, specialmente se contengono pietre preziose o materiali organici come le perle. Ad esempio, l'esposizione prolungata al sole o a fonti di calore può sbiadire i colori delle gemme o far perdere brillantezza alle perle, facendole diventare opache nel tempo.

  • Deidratazione dei materiali organici: Fonti di calore intense possono causare la deidratazione dei materiali organici presenti in alcuni gioielli, come perle, coralli o resine. La deidratazione può rendere i materiali fragili e suscettibili a crepe o rotture.

  • Ossidazione dei metalli: Alcuni metalli, come l'argento, sono suscettibili all'ossidazione quando esposti all'aria e al calore. L'ossidazione può causare la formazione di una patina scura sulla superficie del metallo, facendo perdere ai gioielli il loro splendore. Evitare l'esposizione prolungata a fonti di calore può contribuire a prevenire questo tipo di danneggiamento.

Lucidatura professionale di un anello

Manutenzione professionale: Verificare periodicamente lo stato dei gioielli ed effettuare eventuali riparazioni necessarie per prevenire danni maggiori. Controllare i fermagli, le chiusure e le pietre per assicurarsi che siano saldamente fissati e che non ci siano segni di usura o danni. È consigliato far rinfilare regolarmente collane e bracciali per garantire la durata e l'integrità del filo o dell'elastico del gioiello. In caso di necessità, offriamo una serie di servizi per la manutenzione e le riparazioni necessarie. Scopri di più QUI


Seguendo questi semplici consigli, è possibile preservare la bellezza e l'eleganza dei propri gioielli nel corso del tempo, permettendo loro di brillare con luce propria in ogni occasione.

bottom of page